The Handbook of Depression and Mood Disorders in your language! Croatian English French German Greek Italian Latvian Polish Portuguese Russian Spanish Turkish The paper version of the book (in Italian and English languages) is always available at the publisher Sardini web site (www.sardini.it).
Autore: WebMaster
III° Congresso Nazionale dell’EDA Italia Onlus IV° Seminario del Centro Studi Psichiatrici (Cen.Stu.Psi.) Tema del Congresso: ” I disturbi del’umore e le emergenze: conoscerli e curarli” 29 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2022 Sala del Museo ArcheologicoOlbia – ITALY Cliccare QUI per vedere il programma del congresso.
MANIFESTO dell’EDA e dell’EDA Italia – Depressione fra mondo reale e virtualità in tempo di pandemia La depressione e i disturbi dell’umore nel suo complesso sono delle malattie molto diffuse, poco riconosciute, mal diagnosticate, spesso poco o mal curate: sono subdole e si infiltrano nella vita quotidiana di chi ne soffre senza farsi riconoscere. In questo periodo di pandemia da Covid, a causa delle restrizioni e limitazioni conseguenti al rischio di contagio, i casi di depressione sono in aumento soprattutto in coloro che non si erano mai curati in precedenza. I contatti reali fra le persone sono stati ultimamente spesso sostituiti…
Sabato 17 Ottobre 2020 è la data ufficiale per l’Italia della DICIASSETTESIMA edizione della “Giornata Europea sulla Depressione“. Il tema dell’anno 2020 è : Depressione fra mondo reale e virtualità Clicca su una regione per visualizzare le Sedi, i programmi e i report dell’edizione del 2020
Dalle riviste “Integrazione” e “Gruppo Incontro: Il Giornalino” dal 1997 al 2004 A cura di Eugenio Nemoianni e Maurilio Giuseppe Maria Tavormina Scarica il libro completo Abbiamo sentito l’esigenza di raccogliere in un unico corpus le poesie dei nostri pazienti, pubblicate sin dal primo numero della rivista “Integrazione”, per dare loro un senso di continuità e di organicità. Correvamo il rischio di operare un mero e sterile assemblaggio dei vari brani. Tale rischio, per fortuna, è venuto meno, quando, non senza sorpresa per i curatori del testo, le opere hanno preso vita e, come una sorta di Pinocchio, hanno cominciato…
“G.T. Mixed States Rating Scales”, (sigla: “G.T. MSRS”) © – Tavormina G. – Psychiatria Danubina 2014; 26 (supp 1), 6-9 Clicca per scaricare il file PDF
a cura di: Dott. Giuseppe Tavormina, Dott. Gino Aldi, Dott. Francesco Franza Atti del convegno DEPRESSIONE, PARLIAMONE INSIEME (Avellino 19-21 Ottobre 2017) Pubblicati sulla rivista TELOS, supplemento Ottobre 2017
Bernardo Dell’Osso – membro del Comitato Direttivo europeo, advisor scientifico Vanessa Sansone – membro del Comitato Direttivo europeo, social advisor Bristol-Myers Squibb – sostiene la pubblicazione e la diffusione Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato – partner per la realizzazione e la diffusione ISBN-978-0-9568649-1-8 Nessuna delle persone affette da disturbo bipolare è identica all’altra. Ognuna rappresenta un caso a sé. Ogni esperienza è unica. Alcune persone sono affette da questo problema da olti anni e ricevono un trattamento efficace. Altre stanno ancora aspettando una diagnosi. Molte persone con disturbo bipolare si occupano di altre persone, amici o familiari. Ognuna di…
Il Cyberbullismo è il bullismo commesso attraverso le nuove tecnologie. Il bullismo è definito come l’insieme di comportamenti messi in atto con l’intenzione di nuocere l’altra persona. Ad oggi le nuove generazioni fanno un uso massiccio di internet e di telefonini: da ricerche infatti si evince che 90% degli adolescenti usano internet. Il cyberbullismo è facilitato dall’uso massiccio e inappropriato di internet da parte degli studenti, i quali garantiti dall’anonimato, violano la privacy attraverso vere e proprie persecuzioni. In Italia uno studente su 4 fa o subiscecyberbullismo! Le ripercussioni negative ricadono non solo sulle vittime ma sulle famiglie e sulla comunità in generale,…