Autore: Giuseppe Tavormina

La Giornata sulla Depressionein LOMBARDIA ISEO (Brescia)sabato 17 ottobre 2020, ore 17 , c/o “Iseolago Hotel” in via Colombera  (posti fino ad esaurimento disponibilità secondo prot. Covid). Relazione:- “Depressione fra mondo reale e virtualità” – relatore : Dott. Giuseppe Tavormina – Psichiatra – Segretario dell’EDA Italia Onlus – (Provaglio d’Iseo, BS).Conferenza inframmezzata da un concerto del gruppo musicale “Plus a Quintet” coordinato dalla violinista Beatrice Roberti . CAVERNAGO (BG)mercoledì 28 ottobre 2020, ore 20.30 , c/o  Sala Consiliare del Comune. Tavola rotonda sul tema: ” Depressione fra mondo reale e virtualità”. Interverranno:Dr.ssa Patrizia Amici, Psicologa (Bergamo) –  Dott.ssa Dominique Tavormina, Pedagogista…

Read More

La Giornata sulla Depressione del 2020 si svolgerà il prossimo 17 ottobre (e, come al solito, anche nei giorni limitrofi). Il nuovo tema dell’anno sarà “Depressione fra mondo reale e virtualità”:  approfondiremo le modalità con cui le malattie depressione e dell’umore di mascherino in modo subdolo nella vita reale fino a portare frequentemente i soggetti (soprattutto le giovani generazioni) a rifugiarsi nella vita virtuale (es.: nei social network) perdendo i contatti con la realtà.

Read More

di  Monica Guerritore Longanesi  Editore “Quel che so di lei”, di Monica Guerritore, non è un romanzo, non è un racconto: è un approccio concettuale con un’idea, raccontata in un libro snello e scorrevole che dipinge quasi pennellandoli scorci di sofferenze femminili. Di “femminicidi” si parla spesso, purtroppo, nelle cronache, e un femminicidio è il tema portante di questo libro: si tratta di uno dei primi femminicidi storicamente descritti, quello di Giulia Trigona, zia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nel lontano 1911. L’Autrice racconta queste vicende con occhio storico e stile giornalistico, ma anche sorvolandovi pennellando riflessioni da grande interprete…

Read More

di  Sergio Angeletti Longanesi  Editore Il cervello può essere compreso nei suoi molteplici aspetti soltanto attraverso gli sforzi congiunti di discipline diverse. Partendo da questa convinzione, la neurobiologia teoretica, avvalendosi del concorso di fisici e matematici, ingegneri e informatici, cibernetici ed esperti di comunicazione, è riuscita ad approfondire il rapporto tra il cervello e le mani, uno dei cardini dell’evoluzione umana. Dalla creazione dei primi utensili all’uso delle dita sui tasti del computer, fino ad accedere alla “realtà virtuale”, questo saggio guida il lettore in un mondo affascinante, risalendo alle radici dell’essere e del comunicare.           …

Read More

La Giornata sulla Depressionein  LIGURIA BUSSANA  (IM) Venerdì 18 ottobre, ore 14, c/o Polo Universitario ASL 1. —  Tavola rotonda aperta al pubblico sul tema: “Depressione d’oggi: affrontiamola insieme, con uno sguardo sul mondo delle disabilità”, coordinata dal Dr G. Lisa (Psichiatra) e la Sign.ra L. Marabello (Consigliere Comunale, Presidente Comm. Pari Opportunità).   ALLEGATO:  Locandina Bussana 2019    Report EDD Imperia 2019 

Read More

La Giornata sulla Depressionenelle  MARCHE sabato 9 novembre ad Ancona, ore 15.30 , c/o Ridotto del Teatro delle Muse in piazza della Repubblica.Conferenza/dibattito aperto al pubblico, in collaborazione con l’Associazione A.M.A. (auto-mutuo-aiuto) di Ancona ODV, sul tema: ”Depressione d’oggi: affrontiamola insieme!”.Parteciperanno: la Dr.ssa MG Ferrari (Psichiatra, Ancona), il Dr F. Lolli (Psicologo, Ancona), la Dr.ssa R. Di Chiaccio (Presidente AMA Ancona).L’evento sarà concluso da un Concerto di Pianoforte del M° Federico Paolinelli. Allegati  Locandina Ancona 2019 Programma Ancona 2019   Report EDD Ancora 2019 

Read More