Facebook Twitter Instagram
    • Home
    • About us
    • Contatti
    • Cookie Policy (UE)
    Facebook Twitter Instagram
    EDA Italia Onlus


    • Informazioni
      • Obiettivi
      • Direttivo
      • Comitato Scientifico
      • Gruppi di Auto-Aiuto
      • Sostegno
      • Testimonial
      • Manifesto
    • Congressi
    • Eventi
      • Giornata Europea sulla Depressione 2022
      • Eventi passati
    • In Libreria
    • Mass-Media Consultant
    • News
    • Sponsor
    • Links
    EDA Italia Onlus
    Home»Libri»Come farfalle sull’acqua

    Come farfalle sull’acqua

    0
    By WebMaster on 29 Marzo 2019 Libri

    Monica Tedeschi

    Letteratura Alternativa editore


    “Come farfalle sull’acqua” di Monica Tedeschi è uno splendido libro autobiografico, il racconto, descrittivo e non romanzato, della propria vita permeata dalla malattia bipolare dell’umore: per cercare di descriverla e spiegarla alla gente, sia a chi ne soffra (per dargli sostegno e coraggio) che a chi non ne soffra e non comprende queste malattie (al fine di aiutarlo a meglio comprenderle).

    Oggi si parla parecchio rispetto al passato (per fortuna) di queste malattie, c’è la volontà necessità della popolazione di “capire” la depressione, il disturbo bipolare, le oscillazioni dell’umore, le fasi di mania/ipomania alternate a quelle depressive, i sintomi ad essi connessi. In questo caso ci si trova davanti ad un libro scritto non da un professionista del settore (che se pur scritti in modo semplice e divulgativo, restano tuttavia “libri professionali”), ma da chi ha sofferto e vissuto questa patologia e che pertanto, oserei dire, ne sa quasi quanto il professionista del settore, ed ha soprattutto la credibilità del racconto personale di vita vissuta.

    L’Autrice, inoltre, racconta la propria vita permeata dalla depressione bipolare (con tutto l’iter nel raggiungere l’effettuare una valida terapia) con elevata qualità artistico-letteraria, descrivendo se stessa e i suoi percorsi di vita quasi come sfogliando l’album fotografico della propria vita, con un garbato distacco descrittivo e nello stesso tempo un’importante attenzione nel raccontare gli stati d’animo e i sintomi vissuti nella fasi critiche. Ne esce un breve romanzo che scorre fluido dalla prima all’ultima pagina con uno stile asciutto ed essenziale, permeando il lettore del pathos della propria sofferenza passata ma anche di una serenità acquisita in un presente pregno di varie considerazioni che riescono a fondere insieme passato-presente-futuro.

    Scrive l’Autrice in conclusione nel libro: “Non ho mai, e mai lo farò, voltato le spalle all’altrui dolore e cercherò sempre di dare anche il più piccolo contributo per essere da supporto. Credo sia questo il più grande insegnamento ricevuto in dono dalla mia malattia che mi ha reso fragile e forte al tempo stesso, vulnerabile e permeabile, quanto irremovibile e chiusa al tutto.”

    “Come farfalle sull’acqua” merita di diventare un libretto-simbolo nella divulgazione della conoscenza sulle malattie depressive e dell’umore in genere: parafrasando la prefazione, l’Autrice ha dimostrato di essere una bella farfalla a cui le acque impervie della vita non hanno per nulla rovinato le ali.

    Giuseppe Tavormina, Psichiatra
    Presidente del “Centro Studi Psichiatrici”
    Segretario dell’ “European Depression Association (EDA)” e dell’ “EDA Italia Onlus”
    Senior Research Fellow of Bedforshire Centre-University of Cambridge (BCMHR-CU)
    clicca qui per scaricare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Quel che so di lei

    27 Febbraio 2020

    Il Cervello nelle Mani

    24 Gennaio 2020

    Luce sul male oscuro

    27 Aprile 2019

    Comments are closed.

    Articoli Scientifici

     

    Articoli recenti

    La Giornata Europea sulla Depressione 2020

    Coronavirus no grazie

    Giornata sulla Depressione 2020

    Poesie e Pittura

    Libri
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube Channel
    About us:

    EDAItaliaOnlus

    EDA Italia ONLUS
    Piazza Portici 11
    25050 Provaglio d'Iseo BS - ITALY

    CF: 02897990988

    tel-fax +39 030 9882061
    e-mail: segreteria@edaitalia.org
    web: https://edaitalia.org

    Articoli recenti

    EDD 2022 – Calabria

    EDD 2022 – Veneto

    EDD 2022 – Umbria

    Galleria
    WP_20181021_18_00_48_Pro_LI
    WP_20181021_18_26_33_Pro_LI
    WP_20181020_17_36_20_Pro_LI
    IMG-20181020-WA0058
    IMG_4256
    9_1_XARB6426
    IMG_4240
    IMG-20181020-WA0012
    congresso (9)
    IMG-20181019-WA0017
    congresso (1)
    congresso (17)
    Copyright © 2019 EDA ITALIA Onlus | Designed by AR Engineering ©

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}