“50 Shades of Gray: Depression Common in Borderline Testosterone“, Medscape, March 07, 2015
ENDO 2015: The Endocrine Society Annual Meeting. Abstract SAT-130
Lo studio condotto dal gruppo del Prof. Michael S Irwig ha riscontrato che circa la metà dei maschi con livelli di testosterone borderline avevano sintomi depressivi o una depressione evidente. Lo studio è stato presentato al congresso annuale della Endocrine Society, ENDO 2015 da Michael S Irwig, professore associato di medicina e direttore del Center for Andrology della Division of Endocrinology, George Washington University, Washington, USA.
“Gli uomini che richiedono una cura perché hanno livelli di testosterone borderline hanno elevati tassi di sintomi depressivi o di depressione. Presentano anche livelli molto elevati di obesità e di stili di vita sedentari”, sottolinea Irwig. Egli aggiunge che “…i pazienti non vogliono ammetterlo. C’è una sorta di negazione. Quindi consiglio ai medici di utilizzare strumenti di valutazione per indagare la depressione”.
Lo studio riguarda in particolar modo gli uomini con bassi livelli di testosterone, invece che quelli con deficit totale. “Se presentano un chiaro ipogonadismo, dovrebbero essere trattati con testosterone, ma per gli uomini borderline… spesso cerco di gestire le loro comorbidità come la depressione e l’obesità” afferma Irwig. Esistono evidenze che confermano che se gli uomini con ipogonadismo sono trattati con testosterone la loro depressione si riduce.
“Il borderline è realmente una vaga zona grigia dove nessuno sa veramente cosa fare o sa se il testosterone è associato ai loro sintomi, anche se sono numerosi gli uomini con tali livelli di testosterone che … cercano qualche terapia”.