La Giornata sulla Depressione
in PUGLIA
sabato 8 ottobre a Ostuni (BR) ore 16.30, c/o Fondazione Madonna Pellegrina – Focolare (Centro per anziani).
Moderatore: Prof. Marcello Nardini (Psichiatra, Presidente dell’Associazione EDA Italia Onlus)
Relazioni:
- “La giornata europea sulla depressione: finalità ed obiettivi” – Dott.ssa Lucrezia Cavallo (Psicologa, Bari – Coordinatore Regionale EDA Italia Onlus)
- “Diverse sfumature della depressione: la depressione nella terza età” – Francesco Colizzi (Psichiatra, Direttore Centro Salute Mentale di Brindisi)
- “TangoARTherapy nella terza età” – Immacolata d’Errico (Psichiatra e Psicoterapeuta, Bari)
- “Diverse sfumature della depressione: il riconoscimento precoce” – Antonella Litta (Psichiatra DSM Bari)
Presentazione del libro “Luce sul male oscuro”, ad opera di Antonella Vacca, Psicologa e Picoterapeuta (Brindisi)
venerdì 14 ottobre a Ostuni (BR), ore 9-13 , c/o Auditorium del Liceo Classico di Ostuni.
Moderatore: Prof. Marcello Nardini (Psichiatra, Presidente dell’Associazione EDA Italia Onlus)
Relazioni:
- “La giornata europea sulla depressione: finalità ed obiettivi” – Dott.ssa Lucrezia Cavallo (Psicologa, Bari – Coordinatore Regionale EDA Italia Onlus)
-
“La neurobiologia dell’adolescenza” – Francesco Colizzi (Psichiatra, Direttore Centro Salute Mentale di Brindisi)
-
“Adolescenza: un fenomeno contraddittorio” – Immacolata d’Errico (Psichiatra e Psicoterapeuta, Bari)
- “Diverse sfumature della depressione: il riconoscimento precoce” – Antonella Litta (Psichiatra DSM Bari)
Presentazione del libro “Luce sul male oscuro”, ad opera di Antonella Vacca, Psicologa e Picoterapeuta (Brindisi)