Facebook Twitter Instagram
    • Home
    • About us
    • Contatti
    • Cookie Policy (UE)
    Facebook Twitter Instagram
    EDA Italia Onlus


    • Informazioni
      • Obiettivi
      • Direttivo
      • Comitato Scientifico
      • Gruppi di Auto-Aiuto
      • Sostegno
      • Testimonial
      • Manifesto
    • Congressi
    • Eventi
      • Giornata Europea sulla Depressione 2023
      • Eventi passati
    • In Libreria
    • Mass-Media Consultant
    • News
    • Sponsor
    • Links
    EDA Italia Onlus
    Home»Libri»Il lavoro negato

    Il lavoro negato

    0
    By WebMaster on 10 Marzo 2019 Libri

    Maria Efisia Meloni
    Nereide Rudias


    Il lavoro, che nelle variegate ,e dimensionali sfumature rappresenta la condizione esistenziale dell’uomo, induce una profonda riflessione sul suo significato, socio-economico, e collettivo. Se,lo stesso concetto che lo sottende, a partire dal mondo romano, assume diacronicamente degli snodi evolutivi ,e storici con significati diversi, la sua deprivazione, e la dinamicità correlata allo status social,e costituiscono uno stress, altamente minacciante il Sé e l’identità stessa dell”individuo.
    L’indagine che informa questo libro è focalizzata sul coinvolgimento emotivo delle persone nell’intrecciarsi e sovrapporsi all’esperienza di “chi-non-è-nel-lavoro”.

    Dall’analisi delle rìsultanze scientifiche dei test somministrati (MMPI, MMPI-2, BDI, BPRS, STA) nel corso di una ricerca pluriennale svoltasi in Sardegna, emerge un’immagine saliente che delinea le caratteristiche strutturali delle personalità di coloro che, nel percorso dii vita, si ritrovano nella deprivazione lavorativa.


    Maria Efisia Meloni è psichiatra e psicoterapeuta. La sua formazione professionale si è completata con diversi Master, tra cui quello dì II livello in Medicina delle Tossicodipendenze e Alcolismo (Centro di Eccellenza sulla Neurobiologia delle Dipendenze, Università degli Studi dli Cagliari), “il Coaching Strategico: trasformare i limiti ·in risorse” (Strategic Therapy Center, Arezzo). Ha diretto il Servizio Psichiatrico Diagnosi Cura dì Olbia dal· 2010 al 2015. È referente regionale della Sardegna per l’Associazione “EDA Italia Onlus”, membro del comitato scientifico della rivista “Telos: Psichiatria Fenomenologia, Scienze, Umane”. È autrice de I paradossi della comunicazione. Umorismo, ironia, sarcasmo (2016).

    Nereide Rudas (1925-2017) ha ·fondato, e diretto per molti anni, la Clinica Psichiatrica dell’Università degli Studi di Cagliari. Nel 1997 ha costituito a Milano, la Società ltaliana di Psichiatria Forense, di cui era Presidente onoraria. Nella sua vasta produzione scientifica sì contano oltre 300 saggi e 9 monografie. Tra i suoi libri vanno segnalati L’isola dei coralli {1997), premiato con la medaglia doro dal Presidente della Repubblica, e l’ultimo Un’indagine sol Muliericidio (con S. Pierrai e G.. Puggioni 2016). Ha rappresentato lai psichiatria italiana in numerosi paesi (Portogallo Spagna, Russia, Argentina, Cina, Brasile}. Nel 1993 ha ricevuto l’alto riconoscimento della prestigiosa American Academy of Psychìatry and the law. Professore emerito, è stata Presidente di diverse associazioni culturali; tra cui l’Istituto Gramsci a Cagliali.

    clicca qui per scaricare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Quel che so di lei

    27 Febbraio 2020

    Il Cervello nelle Mani

    24 Gennaio 2020

    Luce sul male oscuro

    27 Aprile 2019

    Comments are closed.

    Articoli Scientifici

     

    Articoli recenti

    La Giornata Europea sulla Depressione 2020

    Coronavirus no grazie

    Giornata sulla Depressione 2020

    Poesie e Pittura

    Libri
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube Channel
    About us:

    EDAItaliaOnlus

    EDA Italia ONLUS
    Piazza Portici 11
    25050 Provaglio d'Iseo BS - ITALY

    CF: 02897990988

    tel-fax +39 030 9882061
    e-mail: segreteria@edaitalia.org
    web: https://edaitalia.org

    Articoli recenti

    La guida sulla depressione e i disturbi dell’umore in 12 lingue

    Giornata Europea sulla Depressione 2023

    EDD 2022 – Calabria

    Galleria
    WP_20181021_18_00_48_Pro_LI
    WP_20181021_18_26_33_Pro_LI
    WP_20181020_17_36_20_Pro_LI
    IMG-20181020-WA0058
    IMG_4256
    9_1_XARB6426
    IMG_4240
    IMG-20181020-WA0012
    congresso (9)
    IMG-20181019-WA0017
    congresso (1)
    congresso (17)
    Copyright © 2019 EDA ITALIA Onlus | Designed by AR Engineering ©

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}