Facebook Twitter Instagram
    • Home
    • About us
    • Contatti
    • Cookie Policy (UE)
    Facebook Twitter Instagram
    EDA Italia Onlus


    • Informazioni
      • Obiettivi
      • Direttivo
      • Comitato Scientifico
      • Gruppi di Auto-Aiuto
      • Sostegno
      • Testimonial
      • Manifesto
    • Congressi
    • Eventi
      • Giornata Europea sulla Depressione 2022
      • Eventi passati
    • In Libreria
    • Mass-Media Consultant
    • News
    • Sponsor
    • Links
    EDA Italia Onlus
    Home»Libri»Luce sul male oscuro

    Luce sul male oscuro

    0
    By WebMaster on 27 Aprile 2019 Libri

    Disturbi dell’umore: identikit, prevenzione e cura

    Giuseppe Tavormina, Marcello Nardini, Antonella Vacca, 
    Leonardo Mendolicchio, Maurilio Giuseppe Maria Tavormina  –

    È un sottile, si vorrebbe dire raffinato gioco psico-foto-biochimico quello che accende l’instaurarsi di quell’invece maleoscuro ch’è per molti, e per molti versi, la Depressione.

    Nato dalla coordinata esperienza pluriennale di specialisti internazionali, che a buon diritto appunto lo intitolano LUCE SUL MALE OSCURO, è un manualetto per i pazienti e per chi, con quotidiana pazienza, si trova a voler/dover condividere la loro defatigante patologia.

    “Se ti conosco so come affrontarti”: e magari così batterti.

    E magari come aiutare ad affrontare passo passo, giorno per giorno l’avanzare e il ritrarsi, quasi esasperantemente strategico, della Depressione.

    Ma ora questo magistrale manualetto porta allo scoperto – mette in luce come i tenebrosi ‘vampiri’ che sotto il Sole vanno in polvere – la più aggiornata scienza contro la Depressione: messa alla pratica portata di chi la subisce e teme.

    Il maleoscuro, come ben sappiamo, appare sempre più diffuso: e d’essere sempre più diffuso è lo scopo ed il destino di questo illuminante manualetto: infatti già subito in versione internazionale.

    dalla prefazione di  Sergio Angeletti
    clicca qui per scaricare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La guida sulla depressione e i disturbi dell’umore in 12 lingue

    25 Giugno 2022

    Settembre-Ottobre 2022: I disturbi del’umore e le emergenze: conoscerli e curarli

    25 Giugno 2022

    Quel che so di lei

    27 Febbraio 2020

    Comments are closed.

    Articoli Scientifici

     

    Articoli recenti

    La Giornata Europea sulla Depressione 2020

    Coronavirus no grazie

    Giornata sulla Depressione 2020

    Poesie e Pittura

    Libri
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube Channel
    About us:

    EDAItaliaOnlus

    EDA Italia ONLUS
    Piazza Portici 11
    25050 Provaglio d'Iseo BS - ITALY

    CF: 02897990988

    tel-fax +39 030 9882061
    e-mail: segreteria@edaitalia.org
    web: https://edaitalia.org

    Articoli recenti

    EDD 2022 – Calabria

    EDD 2022 – Veneto

    EDD 2022 – Umbria

    Galleria
    WP_20181021_18_00_48_Pro_LI
    WP_20181021_18_26_33_Pro_LI
    WP_20181020_17_36_20_Pro_LI
    IMG-20181020-WA0058
    IMG_4256
    9_1_XARB6426
    IMG_4240
    IMG-20181020-WA0012
    congresso (9)
    IMG-20181019-WA0017
    congresso (1)
    congresso (17)
    Copyright © 2019 EDA ITALIA Onlus | Designed by AR Engineering ©

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}