Nell’anno 2007 è stata fondata un’Associazione no-profit chiamata “EDA Italian Onlus – Associazione Italiana sulla Depressione”, con sede a Provaglio d’Iseo (BS).
Atto costitutivo fatto presso il Notaio Dr Ambrosini, in Brescia, in data 24/5/2007 n° 111.102/31.739 (rep. reg. a Brescia il 29/5/2007 n° 4630); con modifica statutaria fatta il 25/9/2007.
Essa è gemellata con l’altra omologa Associazione no-profit internazionale che ha sede a Bruxelles, la European Depression Association (EDA).
Iniziali promotori di entrambe sono stati il Dr. Vincenzo Costigliola (il primo Presidente dell’EDA Italia Onlus) e il Dr. Giuseppe Tavormina (l’attuale Segretario Generale).
L’ “EDA Italia ONLUS” organizza e coordina in tutta Italia i “Gruppi di Auto-Aiuto” e l’annuale “Giornata Europea sulla Depressione”.
Secondo l’art. n° 4 dello Statuto, l’EDA Italia ONLUS si propone come suo principale obiettivo quello di contribuire al “… miglioramento della qualità della vita delle persone che soffrono di depressione stimolando il pieno reinserimento nella società, nel lavoro e nell’impegno culturale, eliminando lo stigma e la discriminazione associati alla malattia depressiva; ciò sopratutto tramite la creazione e il cordinamento a livello nazionale dei cosidetti “Gruppi di Auto-Aiuto” (momenti di incontro periodico fra le persone che soffrono e/o che hanno sofferto di malettie depressive…).”
Inoltre organizza “...l’evento annuale della “Giornata sulla Depressione” per una maggiore conoscenza e consapevolezza sociale della malattia depressiva e dei disturbi dell’umore in genere …“