Giornata Europea sulla Depressione
10° Edizione Italiana
Tema del Congresso:
“Depressione e comunicazione: nuovi traguardi”
19-20 OTTOBRE 2013
Museo d’Arte Moderna “V. Colonna”, Pescara
Con il patrocinio del Ministero della Salute
Chair del congresso: Marilisa Amorosi (Pescara)
Segreteria Scientifica: Il Consiglio Direttivo dell’EDA Italia Onlus
Segreteria organizzativa: informazioni@neamente.it
Programma
Sabato 19 ottobre | |
09:00 | Apertura lavori:Saluto introduttivo del Chair del Congresso e del Presidente e del Segretario dell’Associazione EDA Italia OnlusSaluto delle Autorità locali. |
09:30 | Relazione introduttiva del Dr Costigliola, Presidente dell’EDA Italia Onlus: “La Giornata sulla Depressione in Europa” |
1° Simposio: Chairs: M. Amorosi – V. Costigliola – M. Mardini
I disturbi dell’umore nelle età della vita: dalla diagnosi ad una terapia corretta
09:50 | Aspetti Psicopatologici del Disturbo Depressivo (Giuseppe Spinetti) |
10:10 | Instabilità dell’umore nell’adolescente: difficoltà per la diagnosi (Nicolas Zdanowicz) |
10:30 | Approccio diagnostico-terapeutico al paziente con disturbo dello spettro bipolare (Giuseppe Tavormina) |
10:50 | Discussione |
11:10 | Coffee break |
2° Simposio – Chairs: G. Tavormina – N. Zdanowicz
Stress e disagio psico-sociale: dalle problematiche lavorative agli abusi
14:30 | Disturbi dell’umore correlati alla vita lavorativa (Marilisa Amorosi) |
14:50 | Depressione, suicido e “risk management” (Ferdinando Pellegrino) |
15:10 | I gruppi balint nella gestione dello stress lavorativo (Fausto Agresta) |
15:30 | Depressione blu: quando l’amore incontra il delitto (Calogero Anzallo) |
15:50 | Discussione |
16:00 | Coffee break |
3° Simposio – Chairs: M.G.M. Tavormina – G. Spinetti
Depressione e comunicazione: nuovi traguardi
16:15 | I disturbi depressivi in età evolutiva: dal disagio scolastico alla prevenzione (Adelia Lucattini) |
16:35 | Depressione e suicidio: la comunità che si prende cura di sé stessa (Wilma Di Napoli) |
16:55 | La comunicazione non verbale: una risorsa nell’aiuto alla persona con depressione (Dominique Tavormina) |
17:15 | Alleanza Europea contro la Depressione: un’iniziativa valutata in Alto Adige (Roger Pycha) |
17:35 | Discussione |
17:50 | Chiusura della 1° Giornata del Congresso con la relazione di Sergio Angeletti, Giornalista Scientifico e Mass-media Consultant dell’EDA Italia Onlus. |
Domenica 20 Ottobre
09:00 | Apertura della 2° Giornata del Congresso – Saluto introduttivo |
4° Simposio – Chairs: M. Amorosi – G. TavorminaDisturbi dell’umore e comorbidità: “le depressioni non viaggiano da sole”
09:10 | Le comorbidita’ somatiche della depressione (Marcello Nardini) |
09:30 | Depressione e comorbidità : depressione e tumori (Angelo Farruggio) |
09:50 | I disturbi dell’umore e della condotta alimentare: reale comorbidità? (Luigi Juli) |
10:10 | Le comorbidità neurologiche in psichiatria (Renato Cerbo) |
10:30 | Discussione |
10:50 | Coffee break |
5° Simposio – Chairs: S. Elisei – R. Pycha
Disturbi dell’umore e creatività: mai più “soli in popolosi deserti”
11:00 | Pensieri ed Emozioni nell’Arte (Enza Maierà) |
11:20 | Modello psicoeducazionale a supporto della creatività nei disturbi dell’umore (G. Ferrari – E. Alfonsi) |
11:40 | Intelligenza emotiva e depressione (Giuseppe Stranieri) |
12:00 | Canto, ballo e creatività: strumenti operativi di riabilitazione psicosociale (Maurilio GM Tavormina – Romina Tavormina) |
12:20 | Discussione |
12:35 | Chiusura del Congresso |
Agenzia di servizio Hostess, Consulenza e Supporto Marketing:
Non Solo Meeting – Via Cesare Battisti, 31 – 65122 Pescara
Tel. 085 295166 – Fax 085 295162 –
info@nsmcongressi.it – www.nsmcongressi.it
Accreditamento ECM
Evento accreditato ECM (per Medici e Psicologi) con n° 7 crediti formativi
(evento n° 3738-70649).
Documenti allegati: