Facebook Twitter Instagram
    • Home
    • About us
    • Contatti
    • Cookie Policy (UE)
    Facebook Twitter Instagram
    EDA Italia Onlus


    • Informazioni
      • Obiettivi
      • Direttivo
      • Comitato Scientifico
      • Gruppi di Auto-Aiuto
      • Sostegno
      • Testimonial
      • Manifesto
    • Congressi
    • Eventi
      • Giornata Europea sulla Depressione 2022
      • Eventi passati
    • In Libreria
    • Mass-Media Consultant
    • News
    • Sponsor
    • Links
    EDA Italia Onlus
    Home»Congressi»Ottobre 2013: Depressione e comunicazione: nuovi traguardi
    Congressi

    Ottobre 2013: Depressione e comunicazione: nuovi traguardi

    By WebMaster9 Marzo 2019

    Giornata Europea sulla Depressione

    10° Edizione Italiana

    Tema del Congresso:

    “Depressione e comunicazione: nuovi traguardi”

    19-20 OTTOBRE 2013
    Museo d’Arte Moderna “V. Colonna”, Pescara
    Con il patrocinio del Ministero della Salute

    Chair del congresso: Marilisa Amorosi (Pescara)

    Segreteria Scientifica: Il Consiglio Direttivo dell’EDA Italia Onlus

    Segreteria organizzativa: informazioni@neamente.it


    Programma
      Sabato 19 ottobre
    09:00 Apertura lavori:Saluto introduttivo del Chair del Congresso e del Presidente e del Segretario dell’Associazione EDA Italia OnlusSaluto delle Autorità locali.
    09:30 Relazione introduttiva del Dr Costigliola, Presidente dell’EDA Italia Onlus: “La Giornata sulla Depressione in Europa”


    1° Simposio: Chairs: M. Amorosi – V. Costigliola – M. Mardini
    I disturbi dell’umore nelle età della vita: dalla diagnosi ad una terapia corretta
    09:50 Aspetti Psicopatologici del Disturbo Depressivo (Giuseppe Spinetti)
    10:10 Instabilità dell’umore nell’adolescente: difficoltà per la diagnosi (Nicolas Zdanowicz)
    10:30 Approccio diagnostico-terapeutico al paziente con disturbo dello spettro bipolare (Giuseppe Tavormina)
    10:50 Discussione
    11:10 Coffee break


    2° Simposio – Chairs: G. Tavormina – N. Zdanowicz
    Stress e disagio psico-sociale: dalle problematiche lavorative agli abusi
    14:30 Disturbi dell’umore correlati alla vita lavorativa (Marilisa Amorosi)
    14:50 Depressione, suicido e “risk management” (Ferdinando Pellegrino)
    15:10 I gruppi balint nella gestione dello stress lavorativo (Fausto Agresta)
    15:30 Depressione blu: quando l’amore incontra il delitto (Calogero Anzallo)
    15:50 Discussione
    16:00 Coffee break


    3° Simposio – Chairs: M.G.M. Tavormina – G. Spinetti
    Depressione e comunicazione: nuovi traguardi
    16:15 I disturbi depressivi in età evolutiva: dal disagio scolastico alla prevenzione (Adelia Lucattini)
    16:35 Depressione e suicidio: la comunità che si prende cura di sé stessa (Wilma Di Napoli)
    16:55 La comunicazione non verbale: una risorsa nell’aiuto alla persona con depressione (Dominique Tavormina)
    17:15 Alleanza Europea contro la Depressione: un’iniziativa valutata in Alto Adige (Roger Pycha)
    17:35 Discussione
    17:50 Chiusura della 1° Giornata del Congresso con la relazione di Sergio Angeletti, Giornalista Scientifico e Mass-media Consultant dell’EDA Italia Onlus.



    Domenica 20 Ottobre

    09:00 Apertura della 2° Giornata del Congresso – Saluto introduttivo

    4° Simposio – Chairs: M. Amorosi – G. TavorminaDisturbi dell’umore e comorbidità: “le depressioni non viaggiano da sole”
    09:10 Le comorbidita’ somatiche della depressione (Marcello Nardini)
    09:30 Depressione e comorbidità : depressione e tumori (Angelo Farruggio)
    09:50 I disturbi dell’umore e della condotta alimentare: reale comorbidità? (Luigi Juli)
    10:10 Le comorbidità neurologiche in psichiatria (Renato Cerbo)
    10:30 Discussione
    10:50 Coffee break


    5° Simposio – Chairs: S. Elisei – R. Pycha
    Disturbi dell’umore e creatività: mai più “soli in popolosi deserti”
    11:00 Pensieri ed Emozioni nell’Arte (Enza Maierà)
    11:20 Modello psicoeducazionale a supporto della creatività nei disturbi dell’umore (G. Ferrari – E. Alfonsi)
    11:40 Intelligenza emotiva e depressione (Giuseppe Stranieri)
    12:00 Canto, ballo e creatività: strumenti operativi di riabilitazione psicosociale (Maurilio GM Tavormina – Romina Tavormina)
    12:20 Discussione 
    12:35 Chiusura del Congresso

    Agenzia di servizio Hostess, Consulenza e Supporto Marketing:

    Non Solo Meeting – Via Cesare Battisti, 31 – 65122 Pescara

    Tel. 085 295166 – Fax 085 295162 –

    info@nsmcongressi.it – www.nsmcongressi.it

    Accreditamento ECM

    Evento accreditato ECM (per Medici e Psicologi) con n° 7 crediti formativi

    (evento n° 3738-70649).


    Documenti allegati:

    • Luce sul male oscuro – EDA Italia Onlus
    • Congresso Pescara 2013, report fotografico
    • Depliant programma
    • Locandina
    • Scheda iscrizione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La guida sulla depressione e i disturbi dell’umore in 12 lingue

    25 Giugno 2022

    Giornata Europea sulla Depressione 2022

    25 Giugno 2022

    Settembre-Ottobre 2022: I disturbi del’umore e le emergenze: conoscerli e curarli

    25 Giugno 2022

    Comments are closed.

    Articoli Scientifici

     

    Articoli recenti

    La Giornata Europea sulla Depressione 2020

    Coronavirus no grazie

    Giornata sulla Depressione 2020

    Poesie e Pittura

    Libri
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube Channel
    About us:

    EDAItaliaOnlus

    EDA Italia ONLUS
    Piazza Portici 11
    25050 Provaglio d'Iseo BS - ITALY

    CF: 02897990988

    tel-fax +39 030 9882061
    e-mail: segreteria@edaitalia.org
    web: https://edaitalia.org

    Articoli recenti

    EDD 2022 – Calabria

    EDD 2022 – Veneto

    EDD 2022 – Umbria

    Galleria
    WP_20181021_18_00_48_Pro_LI
    WP_20181021_18_26_33_Pro_LI
    WP_20181020_17_36_20_Pro_LI
    IMG-20181020-WA0058
    IMG_4256
    9_1_XARB6426
    IMG_4240
    IMG-20181020-WA0012
    congresso (9)
    IMG-20181019-WA0017
    congresso (1)
    congresso (17)
    Copyright © 2019 EDA ITALIA Onlus | Designed by AR Engineering ©

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}