- Bernardo Dell’Osso – membro del Comitato Direttivo europeo, advisor scientifico
- Vanessa Sansone – membro del Comitato Direttivo europeo, social advisor
- Bristol-Myers Squibb – sostiene la pubblicazione e la diffusione
- Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato – partner per la realizzazione e la diffusione
ISBN-978-0-9568649-1-8

Nessuna delle persone affette da disturbo bipolare è identica all’altra. Ognuna rappresenta un caso a sé. Ogni esperienza è unica. Alcune persone sono affette da questo problema da olti anni e ricevono un trattamento efficace. Altre stanno ancora aspettando una diagnosi. Molte persone con disturbo bipolare si occupano di altre persone, amici o familiari. Ognuna di queste ha una sua storia da raccontare e un cammino da percorrere. Per molte di queste persone si tratta di un viaggio irto di difficoltà, durante il quale dovranno affrontare molte sfide e anche rischi.
Fortunatamente, in molti hanno già percorso questa strada e, attingendo dalle loro esperienze, possiamo superare gli ostacoli e prepararci per quello che ci aspetta.
È questo lo scopo di questa guida: aiutare le persone affette da disturbo bipolare e guidarle nella giusta direzione.
Questa guida non pretende di indicare quale sia il modo giusto e sbagliato di
convivere col disturbo bipolare. Tanto meno esplora in dettaglio le cause e la
gestione dal punto di vista medico.
Quello che abbiamo voluto fare, dialogando con i pazienti, le persone che si occupano di loro, i familiari e i professionisti del settore sanitario, è di mettere a disposizione una guida pratica che possa dimostrarsi utile, grazie alle esperienze raccolte, come aiuto concreto per convivere ogni giorno con il disturbo bipolare.
Starà a voi scegliere il vostro percorso personale. Ma speriamo che questa guida vi possa facilitare le cose e aiutarvi a trovare la strada.