Facebook Twitter Instagram
    • Home
    • About us
    • Contatti
    • Cookie Policy (UE)
    Facebook Twitter Instagram
    EDA Italia Onlus


    • Informazioni
      • Obiettivi
      • Direttivo
      • Comitato Scientifico
      • Gruppi di Auto-Aiuto
      • Sostegno
      • Testimonial
      • Manifesto
    • Congressi
    • Eventi
      • Giornata Europea sulla Depressione 2023
      • Eventi passati
    • In Libreria
    • Mass-Media Consultant
    • News
    • Sponsor
    • Links
    EDA Italia Onlus
    Home»Libri»Sirena senza coda

    Sirena senza coda

    0
    By WebMaster on 9 Marzo 2019 Libri

    di Giancarlo Trapanese, Cristina Tonelli


    La sirena è un essere speciale, incapace di muoversi sulla terra ma fatta per esplorare il mare con inesauribile curiosità, e il suo canto è irresistibile, più forte di qualsiasi diffidenza e paura”. Questa è la premessa a Sirena senza coda, narrazione scritta in tandem da Giancarlo Trapanese e Cristina Tonelli (Vallecchi, Firenze 2009) dove lo scrittore (conosciutissimo giornalista della sede Rai delle Marche) raccoglie e sollecita le parole di lei, imprigionata dalla nascita in un corpo imperfetto, ma appunto “sirena senza coda”, che finalmente ha liberato la sua voce costretta per anni al silenzio, con una forza comunicativa travolgente (la ragazza ventenne è celebrolesa dalla nascita e ha imparato a comunicare solo con l’uso del computer).

    A lei i medici non avevano concesso la speranza di una vita accettabile e indipendente. Non potrà camminare, avevano detto, né forse intendere. Ma la famiglia non ha smesso mai di credere e di lottare. Contro tutto e tutti, sorretta dalla fede e da una straordinaria complicità, oltre che da una sanità che ha funzionato bene e da medici in gamba. …

    Gemma, il personaggio di Sirena senza coda che impersona Cristina, è intrisa di sofferenza e speranza, delusioni e “pezzi di cielo da conquistare”, con accanto i genitori, le amiche e Riccardo, che le fa battere il cuore. Ma soprattutto Gemma è fatta di parole, frasi scritte lentamente e a fatica che vanno dritte al cuore e pretendono attenzione, per gridare al mondo: “Sono qui! Sirena senza coda con tante cose da dire”. Un inno alla vita fondato su una scrittura di vicende reali, anomale, e senz’altro irripetibili. …

    Sono toccanti le parole finali di Sirena senza coda: “Aprire una porta, ecco cosa ci ha insegnato Gemma. Guardare oltre l’apparenza, anche oltre un corpo mortificato dalla sfortuna o segnato dalla vita, capire che è dalla diversità che nasce il dialogo. Del resto le parole esistono perché sono composte da suoni e lettere differenti. Non ci sarebbe possibilità di parlarci e confrontarci, di comunicare, con suoni uguali, simboli grafici identici”.

    Sono parole di luce queste di Trapanese, illuminazioni in un’immagine prediletta dove la sirena senza coda compie movimenti armonici e si fa amare a prima vista.

    Alessandro Moscé
    clicca qui per scaricare

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Quel che so di lei

    27 Febbraio 2020

    Il Cervello nelle Mani

    24 Gennaio 2020

    Luce sul male oscuro

    27 Aprile 2019

    Comments are closed.

    Articoli Scientifici

     

    Articoli recenti

    La Giornata Europea sulla Depressione 2020

    Coronavirus no grazie

    Giornata sulla Depressione 2020

    Poesie e Pittura

    Libri
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube Channel
    About us:

    EDAItaliaOnlus

    EDA Italia ONLUS
    Piazza Portici 11
    25050 Provaglio d'Iseo BS - ITALY

    CF: 02897990988

    tel-fax +39 030 9882061
    e-mail: segreteria@edaitalia.org
    web: https://edaitalia.org

    Articoli recenti

    La guida sulla depressione e i disturbi dell’umore in 12 lingue

    Giornata Europea sulla Depressione 2023

    EDD 2022 – Calabria

    Galleria
    WP_20181021_18_00_48_Pro_LI
    WP_20181021_18_26_33_Pro_LI
    WP_20181020_17_36_20_Pro_LI
    IMG-20181020-WA0058
    IMG_4256
    9_1_XARB6426
    IMG_4240
    IMG-20181020-WA0012
    congresso (9)
    IMG-20181019-WA0017
    congresso (1)
    congresso (17)
    Copyright © 2019 EDA ITALIA Onlus | Designed by AR Engineering ©

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}